0
Lezioni
Talvolta è vista come una perdita di tempo e di denaro, ma è sempre buona norma effettuare una due diligence (un'indagine approfondita) prima di un’operazione di investimento.

A proposito del corso

Se la tua startup ha catturato l’interesse di un investitore, ti troverai di fronte ad un’attività fondamentale e molto delicata, chiamata due diligence, in cui l’investitore entrerà nel merito di chi siete e cosa fate: approfondirà nel dettaglio i dati aziendali, gli elementi essenziali e il contesto in cui opera la tua impresa. In questo corso imparerai quali sono gli elementi della tua startup che gli investitori osservano con più attenzione nel momento in cui valutano l’opportunità di un investimento, come è costruito il processo di due diligence e come puoi tenere le varie attività sotto controllo.

A chi è rivolto

Ogni imprenditore deve agire con diligenza ed in modo informato durante questo processo investigativo che è vitale per confermare la potenzialità del business agli investitori interessati all’idea imprenditoriale e per ottenere capitali a condizioni agevolate.

Cosa imparerai

L'attività di due diligence

Antonia Verna

00:02
Minuti
0
Punti

Le materie oggetto di indagine

Antonia Verna

00:07
Minuti
0
Punti

Il processo di due diligence

Antonia Verna

00:05
Minuti
0
Punti

Due diligence nella prospettiva della startup

Antonia Verna

00:08
Minuti
0
Punti

I Docenti

Antonia Verna

Sono socia dello studio legale Portolano Cavallo dal 1° gennaio 2012.

Vedi il profilo completo

Corsi Correlati