No. Off non chiede percentuali di partecipazione al capitale societario.
No. Off non vende formazione, ma la offre gratuitamente a coloro che hanno un’idea valida e vogliono trasformarla in un business.
No. Off non firma Non Disclosure Agreements. D’altra parte per poter selezionare le idee migliori abbiamo bisogno di valutare la qualità delle proposte che ci arrivano.
No. OFF non riconosce somme di denaro per il finanziamento dell’impresa. Il nostro apporto si concretizza in un percorso formativo di alto livello. Le startup ritenute più interessanti potranno però accedere alla selezione di Startup Initiative di Intesa Sanpaolo. Questa iniziativa consente di incontrare investitori e professionisti da tutto il mondo in grado di valutare la tua idea e decidere se finanziare la tua impresa. Qualora decidessi di realizzare la tua azienda e chiedere un finanziamento, potrai comunque rivolgerti alle filiali delle banche del nostro Gruppo.
No. L’accesso ai corsi avanzati non è automatico, ma è sottoposto a una selezione per valutare il livello di maturità dell’idea d’impresa
No. L’accesso alle Officine Formative non è in nessun modo assimilabile a una selezione di personale volta all’assunzione.
Il nostro mestiere è servire milioni di clienti, privati e imprese, per rispondere ai loro bisogni finanziari e sostenere il loro sviluppo. Siamo consapevoli del valore della nostra attività. Per questo collaboriamo con tutti i soggetti economici – privati e pubblici – per rafforzare la capacità complessiva di crescita del sistema Italia. L’occupazione è una delle emergenze del nostro Paese. La si affronta non solo assumendo i giovani, ma creando le condizioni per produrre nuovi tipi di occupazione. Per raggiungere questo obiettivo occorre investire; soprattutto in formazione. Per questo abbiamo deciso di mettere a disposizione una parte della conoscenza che sta dentro la nostra azienda. Questo patrimonio crediamo possa servire anche per sviluppare occupabilità.